Lorenzo Lavezzari
La passione per il pesto è intrinseca nei genovesi, la mia è cominciata nel 2005 quando ho frequentato il Corso per Degustatore di Pesto genovese nella mia città, e al 1° campionato mondiale di pesto al mortaio tenutosi a Palazzo Ducalenel 2007 http://www.pestochampionship.it/envira_album/i-campionato-2007/ . Non ho vinto, ma da allora il mio pesto è molto migliorato.

Modi di impiego
Il Pesto è una salsa da usare a freddo, non necessita di cottura.
Si usa principalmente per condire la pasta, quasi tutti i formati vanno bene: spaghetti, bavette, trenette, lasagne, trofie, gnocchi di patate.
I genovesi lo mettono anche nel minestrone.
Buono anche sulle patate lesse
Consiglio di sciogliere il Pesto con un po’ di acqua di cottura della pasta, ma di non annacquarlo.